Archivio Autore: Marzia Alessandra Lupi

Il divieto di accaparramento di clientela

Il divieto di accaparramento di clientela L’articolo 37 del Codice Deontologico Forenze Acquisire nuova clientela [...]

Scrittura privata

Scrittura privata Quando e perché ricorrervi La scrittura privata è un documento redatto in forma [...]

La rinuncia al mandato

La rinuncia a mandato Il rispetto delle norme deontologiche forensi L’avvocato ha il diritto di [...]

Doveri di informazione

Doveri di informazione Art.27 del Codice Deontologico Forense italiano L’articolo 27 del Codice Deontologico Forense [...]

La tutela dell’integrità fisica.

La tutela dell’integrità fisica. Gli atti di disposizione del proprio corpo. L’articolo 5 del Codice [...]

Essere padre

Essere padre Diritti e doveri della paternità. La Festa del Papà ci invita a considerare [...]

Il processo equo

Il processo equo Il giudice naturale prescritto per legge L’articolo 25 della Costituzione italiana sancisce [...]

Il codice deontologico e la professione forense

Il codice deontologico e la professione forense Il rispetto delle nome e il rapporto col [...]

Contratto di locazione ad uso abitativo verbale

Contratto di locazione ad uso abitativo verbale Nullità anche se viene registrato Un contratto di [...]

Quando l’ubriachezza è un reato.

Quando l’ubriachezza è un reato. L’ubriachezza manifesta. L’ubriachezza è un’alterazione transitoria delle capacità psichiche e [...]

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.