Dati ABI. L’incertezza favorisce il risparmio.

Dati ABI. L’incertezza favorisce il risparmio.

Rapporto mensile ABI. Tassi e investimenti in calo, aumenta il risparmio.

Il rapporto mensile dell’ABI, pubblicato in questi giorni, evidenzia, in primo luogo, il progressivo calo dei tassi di mercato registratosi da ottobre 2023 grazie ai tagli – anche di inizio anno – dei tassi BCE.

Ciò nonostante, però, la domanda di prestiti di famiglie e imprese è in calo a causa del rallentamento della crescita economica, che evidentemente induce ad una maggiore cautela negli investimenti.

A febbraio i prestiti a famiglie e imprese sono scesi dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una contrazione lieve, sicuramente, ma comunque distonica rispetto al costo del denaro che rallenta.

L’incertezza verso il futuro sembra avere la meglio, ispirando scelte di prudenza che vedono preferire il risparmio. Nonostante i tassi in discesa, difatti, la raccolta, sia diretta che indiretta, è in crescita, dato che conferma la volontà di aspettare per capire quali saranno gli scenari futuri.

Va in ogni caso evidenziato il rilevante miglioramento dei dati concernenti il credito deteriorato, in forte contrazione rispetto al passato.

A gennaio 2025 i crediti deteriorati netti (cioè l’insieme delle sofferenze, inadempienze probabili ed esposizioni scadute e/o sconfinanti calcolato al netto delle svalutazioni e degli accantonamenti già effettuati dalle banche) sono diminuiti a 30,5 miliardi di euro, da 32,1 miliardi di settembre 2024.

Rispetto al livello massimo di 196,3 miliardi raggiunto nel 2015, i crediti deteriorati sono in calo di circa 166 miliardi.

Sembra dunque si vada verso un accesso al credito più attento, quindi più virtuoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.