Il Commercialista Generalista quale risorsa del Paese

Il Commercialista “generalista” quale risorsa del Paese

Nella ricerca del CNDCEC emerge una immagine positiva del commercialista grazie all’impegno di migliaia di iscritti

Di recente il Consiglio Nazionale ha esposto i dati di un sondaggio Winpoll su un campione di 1.000 italiani con un metodo di campionamento ponderato per genere, fasce di età e Regioni sulla percezione che il Paese ha dei Commercialisti.

Secondo l’indagine il 43% degli italiani almeno una volta nella vita si è rivolto al commercialista.

Per il 96% la valutazione dell’esperienza è stata estremamente positiva

Il lavoro del Commercialista è considerato una professione di prestigio e ben l’80% ne riconosce l’autorevolezza.

Sinceramente non credo che tale risultato derivi dalla “costante politica di valorizzazione promossa dal nostro Consiglio nazionale” come ha tenuto a sottolineare il Presidente De Nuccio, quanto piuttosto sia frutto del lavoro costante e quotidiano dei migliaia di colleghi che affiancano famiglie ed imprese in un momento così complesso per il nostro tessuto economico e sociale.

Perché, se è vero che  il 71% ha dichiarato che si rivolge al Commercialista per la consulenza fiscale, è altrettanto assodato che dietro a questa indicazione formale si cela un ruolo ben più importante poiché, di fatto, il cliente con il proprio commercialista ha un vero è proprio rapporto “intuitu personae” e si rivolge a lui anche per tante altre tematiche quali, ad esempio, i passaggi generazionali, le liti famigliari, la scelta dell’acquisto di una casa e così via.

Del resto è innegabile il ruolo strategico svolto dai colleghi che durante la pandemia hanno affiancato senza risparmiarsi le imprese nel susseguirsi dei decreti emergenziali offrendo, spesso, anche un conforto emotivo di fronte alla disperazione di chi non aveva d’improvviso più entrate.

Ed allora , senza ovviamente voler ridurre il ruolo (altrettanto importante) dei colleghi specializzati, da questi dati emerge con evidenza che il commercialista generalista, non è (e non è neppure percepito)  un compilatore meccanico di F24 e di dichiarazioni, ma ha il compito di essere punto di riferimento costante per le persone sui problemi economici.

In un mondo che va verso l’intelligenza artificiale e gli automatismi e che ci riempie di informazioni “fake”, è facilmente comprensibile che una figura così sia destinata ad essere sempre più rilevante, anche nell’ipotesi di disintermediazione degli adempimenti.

Sarò populista (come qualcuno sussurra), ma sono sicura che è da questa autorevolezza riconosciuta agli iscritti che dobbiamo ripartire per dare forza alla categoria verso le istituzioni, non da una visione elitaria che vede quasi solo nelle specializzazioni il futuro della categoria.

I cittadini italiani, a mio avviso, paradossalmente, hanno compreso chi è il commercialista  molto più di quanto avviene all’interno della categoria….e tutto ciò deve far riflettere.

 

4 pensieri su “Il Commercialista Generalista quale risorsa del Paese

  1. Vincenzo De Lucia dice:

    Ritengo che ci dobbiamo scrollare da dosso la competenza delle solo problematiche fiscali. Il commercialista, per estrazione, padroneggia tutto ciò che ruota attorno ad un soggetto economico, ossia : finanziario, giuridico e legale, aziendale e anche fiscale. Non dimentichiamo i ruoli che ci competono e che, in determinate circostanze, ci vede partecipi alla vita sociale in qualità di pubblici ufficiali.

  2. ALESSANDRO GRECO dice:

    La linearità di linguaggio, la capacità di sintesi, l’intelligenza di confrontarsi con tutti, fanno della Presidente di Milano un unicum nell’ottica dei commercialisti, che vivono un periodo di estrema incertezza. Complimenti

  3. GRECO dice:

    La linearità di linguaggio, la capacità di sintesi, l’intelligenza di confrontarsi con tutti, fanno della Presidente di Milano un unicum nell’ottica dei commercialisti, che vivono un periodo di estrema incertezza. Complimenti

  4. Giorgio Sganga dice:

    Ottimo l’intervento della Caradonna….ed a questo punto ritengo essenziale rispolverare il vecchio elaborato pubblicato dalla FNC sul Commercialista di Base in modo da rafforzare l’idea del Commercialista Generalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.